
GREEN THINK
Atelier di Bioarchitettura

Team
Chi siamo
Siamo un gruppo di professionisti che, lavorando con grande passione sui temi della progettazione bioclimatica e biocompatibile, hanno deciso di adottare come comune denominatore "l'attenzione verso la salute delle persone". Sviluppiamo progetti dove viene fatto largo uso di materiali naturali e dove legno e paglia sono i principali protagonisti.

Architetto
Simone Andreis
Architetto libero professionista, progettista appassionato di materiali naturali e tecnologie appropriate; specializzato nei processi di autocostruzione e cantieri partecipativi.

Architetto
Filippo Caggiano
Architetto libero professionista Consulente Esperto Agenzia Casa Clima, progettista esperto sulle tematiche di medicina ambientale e del benessere abitativo, ideatore del nuovo sistema modulare S.B.B. (Straw Bale Block).

Architetta
Susanna Tubiana
Architetta libera professionista, progettista appassionata di materiali naturali e nella diagnosi energetica degli edifici.

Architetto
Piero Bosco
Architetto libero professionista, progettista esperto sulle tematiche dei materiali naturali, della bioclimatica e dei processi esecutivi e operativi dei cantieri partecipativi.

Architetta
Stefania Ganz
Architetta libera professionista, Consulente Esperta Agenzia Casa Clima, professionista specializzata nella diagnosi energetica e appassionata di architettura naturale.
Collaboratori
Il nostro team è supportato da professionisti specializzati nella gestione di tematiche specifiche legate al mondo della bio-edilizia che richiedono una preparazione e una competenza approfondita. Dalle indagini geobiologiche del sito di progetto, alla progettazione e realizzazione di stufe massive in terra-cruda, lavoriamo affinché ogni singolo contributo/elemento venga integrato in modo organico nel "sistema edificio", migliorandone la qualità abitativa.

Maurizio Allegranza _ Architetto
Architetto libero professionista interessato al tema del benessere abitativo, ha approfondito i temi inerenti l'uso del colore in architettura, la progettazione dei sistemi di riscaldamento massivi (stufe in muratura) con attenzione alle forme, le indagini geobiologiche e in generale l'edilizia in accordo con la natura.

Marco Bonandini _ Architetto
Architetto libero professionista esperto nella gestione dei processi di sostenibilità ambientale e di efficenza energetica, coordinatore del ramo della sperimentazione dei nuovi sistemi modulari S.B.B. (Straw Bale Block).
Monica Rampanti _ Architetto

Architetto libero professionista Consulente Esperto Agenzia Casa Clima e Chue Style Feng Shui, esperta nella progettazione dei locali commerciali-organismi edilizi a basso consumo energetico oltre alle tematiche di medicina ambientale e benessere abitativo.
L’interesse per il confort ed il benessere la portano ad occuparsi con passione di Feng Shui dall'anno 2002 e nel 2008 consegue il Certificate of Practice in Chue Style Feng Shui presso "Imperial School of Feng Shui" di Roma sotto gli auspici di Gran Master Chan Kuh Wah. Ha frequentato corsi di specializzazione in Italia ed all'esterno, oltre ai corsi per l'abilitazione all'insegnamento Modulo A; BA Zi for All; Feng Shui for All.

Rudi Toffetti
Geobiologo, radioestesista e rabdomante professionista, opera da due decenni nel campo delle energie sottili e in quello della domoterapia. Si è specializzato nelle analisi geobiologiche e vibratorie di abitazioni, luoghi di lavoro, terreni ed edifici in genere, per individuare ed intervenire sulle fonti geopatiche di inquinamento, le memorie e le impregnazioni che potrebbero risultare dannose per la salute umana. E tra i maggiori esperti in Italia di luoghi sacri antichi e le loro energie connesse, conduce seminari, conferenze e workshop dedicati a queste tematiche.

A.R.I.A. Familiare
A.R.I.A. Familiare è una Federazione di Associazioni che ha come fine promuovere progetti di autocostruzione e recupero per mezzo di una rete di solidarietà e condivisione.
I principi fondanti sono il rispetto delle persone e dell'ambiente.
A.R.I.A. Familiare offre ai propri soci e alle associazioni di volontariato confederate: supporto formativo, tecnico e giuridico necessario per intraprendere e sviluppare progetti finalizzati alla realizzazione o recupero di edifici adibiti ad abitazione propria, per sé o per i familiari, al servizio di comunità oppure ad uso di persone svantaggiate.