

GREEN THINK
Atelier di Bioarchitettura
Informazioni Costi
Quanto costa un edificio "naturale"?
Realizzare un edificio con materiali naturali significa investire sulla qualità dell'edificio stesso, sia in termini di prestazioni energetiche, sia di salubrità degli ambienti.
Il costo di costruzione di un edificio è condizionato da parametri legati alle caratteristiche stesse del progetto (sistema costruttivo adottato, geometrie dell'edificio, destinazione s'uso...), perciò una stima attendibile e precisa sul singolo progetto richiede un livello di approfondimento e di analisi accurata.
Se hai già un progetto e vuoi avere un preventivo sul costo di costruzione, visita la sezione servizi e richiedi una consulenza.
Se invece vuoi farti un'idea di massima sui costi di questi edifici, qui di seguito troverai alcuni esempi da prendere come riferimento.

Straw-Pod: modulo abitativo
in autocostruzione
Destinazione d'uso: ufficio | residenza temporanea
Superficie interna netta: 12 mq
Sistema costruttivo: cassoni in legno e paglia
Intervento di riqualificazione
Destinazione d'uso: residenza
Superficie lorda d'intervento: 330 mq
Tecniche costruttive impiegate: pareti in legno e paglia | intonaci naturali | cappotto interno


Residenza monofamiliare
Destinazione d'uso: residenza
Superficie lorda: 235 mq
Sistema costruttivo: legno e paglia
Intervento di Ampliamento
Destinazione d'uso: residenza
Superficie lorda d'intervento: 88 mq
Tecniche costruttive impiegate: struttura in legno massello | pareti in legno e paglia |
| intonaci naturali


Intervento di Riqualificazione
Destinazione d'uso: residenza
Superficie lorda d'intervento: 73 mq
tecniche costruttive impiegate: cappotto esterno in balle di paglia | intonaci in argilla